We Love Abetone

We love Abetone | Il portale che vive la località sciistica Abetone
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Tessera Associazione
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Stagione 2021/2022
    • Eventi Stagione 2019/2020
    • Eventi Passati 2018/2019
    • Eventi Passati 2017/2018
    • Eventi Passati 2016/2017
    • Eventi Passati 2015/2016
  • Notizie
    • Accoglienza
    • Attualità
    • Curiosità
    • Feste
    • Last Minute
    • Manifestazioni
    • Meteo & Neve
    • Sport
  • Webcam
    • Meteo&Neve
    • Impianti&Skipass
  • Cosa Fare
    • Dormire
      • Agenzie Immobiliari
      • Alberghi
      • Appartamenti
      • B&B
    • Mangiare
      • Prodotti Tipici
      • Rifugi
      • Ristoranti
    • Benessere
    • Dintorni
    • Info Utili
    • Locali
    • Manifestazioni
    • Negozi e Noleggi
    • Passeggiate
    • Sci Club
    • Scuole Sci
    • Sponsor
    • Sport e Attività
  • Ciaspolate
  • ebike
  • Sci Club
  • Trekking
  • Home
  • Cosa fare
  • Passeggiate
  • Inverno 2023: Trekking Abetone, passeggiate in gruppo nell’appennino con guida Ambientale
 

Inverno 2023: Trekking Abetone, passeggiate in gruppo nell’appennino con guida Ambientale

Inverno 2023: Trekking Abetone, passeggiate in gruppo nell’appennino con guida Ambientale

da weloveabetone / domenica, 09 Ottobre 2022 / Pubblicato il Passeggiate, Sport
Trekking abetone passeggiate inverno

Inverno 2023: Trekking Abetone, passeggiate in gruppo nell’appennino con guida Ambientale

Il territorio di Abetone Cutigliano offre una una vasta scelta di itinerari escursionistici per gli amanti del trekking e delle camminate in montagna, dai percorsi più semplici da poter fare con i bambini fino alle scalate più impegnative che ti porteranno in cima alle vette dove potrai ammirare tutto lo splendore dell’Appennino Tosco-Emiliano!

Finché non nevicherà, che quindi inizieranno le nostre ciaspolate, tutti i sabati e domenica di bel tempo potrai venire a fare trekking con noi! Weloveabetone offre la possibilità di partecipare ad escursioni organizzate con guide certificate GAE (guida ambientale escursionistica)

 

Trekking Abetone, Ore 9.30: A rotazione sia sabato che domenica con destinazione Cimone, Lago Nero, Balzo delle Rose

Trekking Abetone: Anello del Cimone, versante Sud!

Con i suoi 2165 metri il monte Cimone è la montagna più alta dell’appennino settentrionale. Dalla sua vetta  nelle giornate terse è possibile ammirare da nord a sud oltre il 40% di tutta la penisola italiana, dalle Alpi fino all’arcipelago toscano. Si trova nel parco regionale dell’alto appennino modenese dove è possibile trovare un’infinita varietà di flora e fauna, dalle marmotte delle prateria in quota ai cavalli allo stato brado. Sono luoghi ricchi di storia antica che si può toccare con mano visitando le famose capanne celtiche risalenti al IV secolo A.C.

Descrizione itinerario: Partiremo dal parcheggio della frazione Doccia del Cimone percorrendo il sentiero che sale fino a Pian Cavallaro, da qui raggiungeremo il monte Cimone e dopo una breve sosta riscendiamo verso il punto di partenza percorrendo i sentieri che attraversano le vecchie piste da sci.

L’escursione sarà condotta da Guida Gae certificata e qualificata abilitata ai sensi della L.R 4/2013. La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario, nel caso che venga valutato che non ci siano le condizioni ideali per la sua realizzazione e la sicurezza dei partecipanti.

LUNGHEZZA ESCURSIONE: 12 Km circa
DISLIVELLO: 800 mt circa
LIVELLO DI DIFFICOLTA’: E (escursionistica)
CIBO: pranzo in rifugio al termine dell’escursione. (extra e facoltativo)
BAMBINI: Escursione adatta a bambini abituati a camminare
Ritrovo: ore 9.00 presso il parcheggio a Doccia del Cimone (vi invieremo la posizione su whatsapp dopo aver effettuato la prenotazione)
Durata escursione: 3/4 ore
Rientro: previsto per le ore 13 circa
Costo Escursione: adulti 20,00€/bambini fino a 12 anni 10€
Numero minimo di partecipanti: 5
Necessario: 1 litro d’acqua, qualcosa da mangiare per merenda a mezza mattina!

Trekking Abetone, Il Balzo delle Rose

Percorreremo la via ducale, un’antica via di montagna voluta nel 1818 da Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca e Francesco IV, duca di Modena per poter disporre di un collegamento diretto tra Modena e Lucca senza dover passare dalle dogane del Granducato di Toscana.

Descrizione itinerario: Partiremo da Casa Coppi che si trova sulla strada che arriva in Val di Luce, percorreremo una parte della via ducale fino alla cima del Balzo delle Rose dove si può ammirare un fantastico paesaggio a 360° sulle più belle vette dell’Appennino.

L’escursione sarà condotta da Guida Gae certificata e qualificata abilitata ai sensi della L.R 4/2013La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario, nel caso che venga valutato che non ci siano le condizioni ideali per la sua realizzazione e la sicurezza dei partecipanti.

LUNGHEZZA ESCURSIONE: 10 Km circa
DISLIVELLO: 400 mt circa
LIVELLO DI DIFFICOLTA’: E (escursionistica)
BAMBINI: Escursione adatta a bambini abituati a camminare
Ritrovo: ore 9.30 presso Casa Coppi  (vi invieremo la posizione su whatsapp dopo aver effettuato la prenotazione)
Durata escursione: 3 ore
Rientro: previsto per le ore 12:30 circa
Costo Escursione: adulti 20,00€/bambini fino a 12 anni 10€
Numero minimo di partecipanti: 5

IL LAGO NERO E LA FOCE DI CAMPOLINO

Il lago Nero è un lago di origine glaciale posto in una “conca” dovuta alla sovraescavazione di un antico ghiacciaio. Meta molto suggestiva in inverno dove si può vedere il lago ghiacciato con alle spalle le magnifiche vette che lo circondano.

Descrizione itinerario: Partiremo dal parcheggio di fronte all’orto botanico forestale dell’Abetone seguendo il sentiero 104 che passa dalla casetta dei pastori e arriva fino al rifugio del lago nero. Proseguiremo poi dai sentieri 106 e 108 passando sotto la foce di Campolino per riscendere fino al punto di partenza.

L’escursione sarà condotta da Guida Gae certificata e qualificata abilitata ai sensi della L.R 4/2013La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario, nel caso che venga valutato che non ci siano le condizioni ideali per la sua realizzazione e la sicurezza dei partecipanti.

LUNGHEZZA ESCURSIONE: 10 Km circa
DISLIVELLO: 600 mt circa
LIVELLO DI DIFFICOLTA’: E (escursionistica)
CIBO: Sacco
BAMBINI: Escursione adatta a bambini abituati a camminare
Ritrovo: ore 9.30 presso il parcheggio dell’orto botanico forestale dell’Abetone  (vi invieremo la posizione su whatsapp dopo aver effettuato la prenotazione)
Durata escursione: 4/5 ore
Rientro: previsto per le ore 14.00 circa
Costo Escursione: adulti 20,00€/bambini fino a 12 anni 10€
Numero minimo di partecipanti: 5

Easy Trekking Sunset & Notturna Ore 16

Un trekking “facile”, poche ore di camminata alla scoperta dei boschi del nostro Appennino, un bel percorso da fare senza tanta preparazione fisica per passare una suggestiva ed alternativa esperienza nel bosco, con tanti racconti e curiosità sull’Abetone, sulla flora e sulla fauna tipiche dei nostri boschi! Un giro senza tante difficoltà, senza esagerare, per godersi un bel tramonto ed il rientro illuminato solo dalle torce frontali. Finiremo poi in bellezza con un brindisi ai mercatini di natale!

Descrizione itinerario: Partiremo dalla ex pista di fondo che inizia poco sopra il passo dell’Abetone per poi addentrarci dentro il bosco seguendo parte dei sentieri CAI 00 e CAI 5. Si arriverà ad un suggestivo punto panoramico che si affaccia su tutto il comprensorio dell’Abetone e dopo una breve sosta si rientra verso il paese dove potremmo andare a far aperitivo!

L’escursione sarà condotta da Guida Gae certificata e qualificata abilitata ai sensi della L.R 4/2013. La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario, nel caso che venga valutato che non ci siano le condizioni ideali per la sua realizzazione e la sicurezza dei partecipanti.

LUNGHEZZA ESCURSIONE: 4 Km circa
DISLIVELLO: 200 mt circa
LIVELLO DI DIFFICOLTA’: E (escursionistica)
BAMBINI: Escursione adatta a bambini
RITROVO: ore 16 presso la partenza della ex pista di fondo (vi invieremo la posizione su whatsapp dopo aver effettuato la prenotazione)
DURATA: 2 ore circa
RIENTRO: previsto per le ore 18 circa
COSTO Escursione: adulti 15,00€/bambini fino a 12 anni 10,00€

 

 

Come Vestirsi e Cosa ti serve

Si consiglia di portare uno zaino con l’acqua e qualcosa da mangiare. Giacca antivento, Scarpe alte da trekking e Per l’abbigliamento non immaginatevi di aver freddo, a camminare ci si scalda, meglio vestirsi a cipolla, ancora meglio con capi tecnici da trekking o da corsa!

E SE PIOVE?
Metti un impermeabile, e faremo lo stesso il giro! Il bosco durante la pioggia è ancora piu bello!

 

PRENOTAZIONI
Richiedi prima la disponibilità e fai la tessera 2022/2023 a soli 5 euro, prenota i tour con ciaspole con un messaggio Whatsapp al 377.5260269‬, indicando:  Data, orario e numero di persone. Se vuoi disdire la prenotazione, ti chiediamo di avvisarci prima possibile per lasciar il posto ad altri.

CLICCA QUI PER PRENOTARE CON WHATSAPP

Sei un gruppetto di amici e vuoi un escursione/trekking personalizzato?

Contattaci ad info@weloveabetone.it con le tue richieste, indicando numero di persone, data e orario, vedremo di accontentarti con un tour personalizzato! (minimo 10 persone)

Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
xTrekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno
Trekking abetone passeggiate inverno

IN EVIDENZA

ciaspolata balzo rose abetone

Balzo delle Rose, Sabato 4 e Domenica 5 Febbraio 2023: Ciaspolata con SnowFoot Long and Explore

Balzo delle Rose, Sabato 4 e Domenica 5 Febbraio 2023: Ciaspolata con SnowFoot Long and Explore Ciaspolata con snowfoot, con partenza da Casa Coppi,  lungo la strada per raggiunger la ... Leggi Tutto
ciaspole e ciaspolate abetone

Ciaspolata Sunset & Notturna Abetone, ore 17. Il Sabato e Domenica dell’inverno 2023 ed il Venerdì con pizzata

Ciaspolata Sunset & Notturna Abetone, ore 17. Il Sabato e Domenica dell'inverno 2023 ed il Venerdì con pizzata Il fascino del buio... la foresta ricoperta di bianco! Ti aspettiamo ad ... Leggi Tutto
ciaspolata notturna abetone 2023

Il Venerdì ad Abetone: Ciaspolata Notturna con Pizzata, ore 20:30!

Il Venerdì ad Abetone: Ciaspolata Notturna con Pizzata, ore 20:30! Il Venerdì sera? Vieni all'Abetone per una serata diversa dal solito! Ciaspolata Notturna e Pizzata, ore 20.30 del Venerdì Un ... Leggi Tutto
ciaspolate acsi abetone

Ciaspolate Abetone. I tour con le Ciaspole di We Love Abetone

Stagione invernale 2023 ad Abetone, ciaspole e ciaspolate ovunque! Vieni a provarle con noi.. ti accompagneremo in tour guidati nei boschi di Abetone! Ciaspolate al giorno, ciaspolate notturne e con ... Leggi Tutto
felpa abbigliamento abetone 2021

La tuta “Sport” di We Love Abetone: Felpa, pantalone e cappellino

Sarà un inverno diverso dal solito.. con tanti problemi da superare, ma la nostra voglia di montagna non si fermerà! E una bella tuta fa sempre comodo! ... Leggi Tutto
sci club abetone 2023 bambini

Sci Club per bambini e ragazzi: Tutta la stagione sulle piste dell’Abetone! 

Sci Club per bambini e ragazzi: Tutta la stagione sulle piste dell’Abetone! Dedicato a chi viene spesso all’Abetone, a chi ha la casa in montagna… a chi vuol far gruppo ... Leggi Tutto
corsi sci bambini 2023 abetone

Corsi di Sci all’Abetone con We Love Abetone e Lanciotto Ski Team, inizio dal 21 Gennaio 2023

Corsi sci bambini abetone 2023 ... Leggi Tutto
ciaspolate expert abetone

Ciaspolate Long & Explore con SnowFoot: Sabato & Domenica inverno 2023 ad Abetone

Ciaspolate medio difficili ad Abetone, con la particolarità di usare le snowfoot. Ciaspole avanzate e leggere per arrivare in luoghi fantastici delle nostre montagne ... Leggi Tutto

ULTIMI ARTICOLI

ciaspolata balzo rose abetone

Balzo delle Rose, Sabato 4 e Domenica 5 Febbraio 2023: Ciaspolata con SnowFoot Long and Explore

ciaspole e ciaspolate abetone

Ciaspolata Sunset & Notturna Abetone, ore 17. Il Sabato e Domenica dell’inverno 2023 ed il Venerdì con pizzata

FACEBOOK

oltre un anno faE sabato notte, discoteca LupoBianco!! https://t.co/rvCau94GqS https://t.co/rvCau94GqS
Seguire @abetone

ISCRIVITI ALLA MAILING LIST

Notizie su nevicate, apertura impianti, news ed eventi

  • SOCIAL
We Love Abetone

We Love Abetone - Via Brennero, 269, 51021 Abetone PT
mobile.: +39 377 526 0269 mail.: info@weloveabetone.it
© 2016 WeLoveAbetone - All rights reserved
Vertical Design & Communication | P.IVA 02175660469
Privacy Policy

TORNA SU