We Love Abetone

We love Abetone | Il portale che vive la località sciistica Abetone
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Tessera Associazione
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Stagione 2021/2022
    • Eventi Stagione 2019/2020
    • Eventi Passati 2018/2019
    • Eventi Passati 2017/2018
    • Eventi Passati 2016/2017
    • Eventi Passati 2015/2016
  • Notizie
    • Accoglienza
    • Attualità
    • Curiosità
    • Feste
    • Last Minute
    • Manifestazioni
    • Meteo & Neve
    • Sport
  • Webcam
    • Meteo&Neve
    • Impianti&Skipass
  • Cosa Fare
    • Dormire
      • Agenzie Immobiliari
      • Alberghi
      • Appartamenti
      • B&B
    • Mangiare
      • Prodotti Tipici
      • Rifugi
      • Ristoranti
    • Benessere
    • Dintorni
    • Info Utili
    • Locali
    • Manifestazioni
    • Negozi e Noleggi
    • Passeggiate
    • Sci Club
    • Scuole Sci
    • Sponsor
    • Sport e Attività
  • Ciaspolate
  • ebike
  • Sci Club
  • Trekking
  • Home
  • Cosa fare
  • Passeggiate
  • Trekking Abetone, passeggiate nell’appennino Tosco Emiliano
 

Trekking Abetone, passeggiate nell’appennino Tosco Emiliano

Trekking Abetone, passeggiate nell’appennino Tosco Emiliano

da weloveabetone / venerdì, 22 Luglio 2022 / Pubblicato il Passeggiate, Sport, Sport e Attività
trekking abetone passeggiate

Trekking Abetone, passeggiate nell’appennino Tosco Emiliano

Per trekking si intende un vero e proprio viaggio, che spesso si traduce, ad esempio, in cammini, percorsi in montagna, tra sentieri e boschi, seguendo vie segnalate. Il contatto con la natura è massimo. La durata dei trekking può andare da qualche ora fino anche a diversi giorni o addirittura intere settimane, ad Abetone abbiamo la possibilità di far tutto questo!

IL TREKKING AD ABETONE:

Il territorio di Abetone Cutigliano offre una una vasta scelta di itinerari escursionistici per gli amanti del trekking e delle camminate in montagna, dai percorsi più semplici da poter fare con i bambini fino alle scalate più impegnative che ti porteranno in cima alle vette dove potrai ammirare tutto lo splendore dell’Appennino Tosco-Emiliano!

Anche se gli Appennini non sono le Alpi è sempre bene affrontare i sentieri con una buona preparazione e affidarsi alle guide locali, che oltre a conoscere perfettamente il territorio sanno interpretare i cambiamenti del meteo che in montagna avvengono spesso ed in breve tempo, sapranno indicarvi il percorso migliore da affrontare in base alle vostre esigenze ed inoltre vi racconteranno tutto quello che c’è da sapere sul luogo dove vi trovate, le piante, gli animali, la storia e gli aneddoti del posto.

Weloveabetone offre la possibilità di partecipare ad escursioni organizzate con guide certificate GAE (guida ambientale escursionistica)

I trekking e le camminate vengono organizzate durante tutto il periodo dell’anno, in primavera, estate, autunno ed in inverno con l’uso delle ciaspole sulla neve

Puoi contattarci anche per un trekking “su misura” interamente personalizzato per te!
Mail: info@weloveabetone.it – WhatsApp +39 377 5260269

CLICCA QUI PER CONTATTARCI CON WHATSAPP

COSA PORTARE E COSA TI SERVE PER FARE TREKKING AD ABETONE:

Per praticare trekking in sicurezza è necessario equipaggiarsi con alcune fondamentali cose. Uno zaino, meglio se specifico da trekking, con una capacità da 15 a 30 litri, a seconda della durata del trekking che andiamo ad affrontare.

L’abbigliamento ideale per un’escursione in montagna è quello a cipolla, cioè formato da diversi strati sovrapposti. A seconda della stagione utilizzeremo strati più o meno pesanti. Grande importanza ha l’intimo. Scegli magliette e calzini che siano traspiranti e che si asciugano molto velocemente, come ad esempio quelli in tessuto tecnico, eviterai quella spiacevole e scomoda sensazione di avere la pelle bagnata. Una buona abitudine da prendere è quella di portare una maglietta e un paio di calzini di ricambio.
Una maglia ed un guscio impermeabile è sempre necessario averle nello zaino, in montagna il meteo cambia molto velocemente anche in piena estate.

Per la parte inferiore sono consigliati i pantaloni da trekking in tessuto tecnico, che possono essere corti in piena estate, oppure lunghi che proteggono meglio dai graffi in passaggi stretti in mezzo a rocce o cespugli. Un’ottima alternativa sono i pantaloni lunghi che hanno una zip all’altezza del ginocchio che permette di togliere la parte inferiore e farli diventare corti.
Non dimenticare un piccolo asciugamano, un berretto ed infine occhiali da sole e crema solare che forniscono anche la protezione dai raggi UV.
Scarpe: la parte più importante di tutte, per praticare trekking è necessario dotarsi di scarpe apposite, con una suola a carro armato che permetta di non scivolare. Ne esistono di svariati tipi, da quelle alte che riparano anche la caviglia da possibili storte a quelle da hiking e da trail running, che sono pensate per la corsa sui sentieri, impermeabili e non. Per la scelta delle scarpe vi consigliamo di affidarvi ad un negozio di fiducia che saprà indicarvi al meglio a seconda del tipo di escursioni che andrete ad affrontare. La cosa importante è non affrontare mai sentieri in montagna con scarpe da ginnastica, sneakers o sandali in quanto si rischia di scivolare o prendere una storta. Le guide per etica professionale e per sicurezza possono non accettare di accompagnare persone con scarpe non adatte.

Idratazione e alimentazione: nello zaino è sempre necessario avere almeno un litro di acqua a testa per un trekking in giornata (anche di più se fa molto caldo). Per quanto riguarda l’alimentazione dipende dal tipo di trekking che andremo ad affrontare, si va dal classico panino fino ad un vero e proprio pranzo al rifugio. E’ comunque buona norma avere sempre con sé degli snack tipo frutta secca o barrette energetiche in caso di bisogno.

I BENEFICI DEL TREKKING:

Il trekking ad Abetone è uno tra gli sport più sostenibili in assoluto, camminare outdoor in montagna è l’attività più comune e con zero impatto ambientale ed ha moltissimi benefici per il corpo e per la mente. Con una camminata quotidiana di 30 minuti, infatti, si tonificano arti inferiori e glutei. Se la camminata la si fa in montagna, in boschi o su sentieri non lineari, si attivano anche i muscoli addominali e della schiena. Se si utilizzano anche i bastoncini, come in alcuni tipi di escursioni in montagna, o nel nordic walking, si allenano anche le braccia (link al nordic walking)

Praticare trekking abitualmente inoltre porta ad un miglioramento della vista. Si cammina in mezzo alla natura, all’aria aperta, pratica che allontana gli occhi dall’esposizione a fonti di luce artificiale, degli schermi di pc, telefoni e devices in genere.

Camminare con costanza aiuta a ridurre il rischio di diabete e attiva tutto il metabolismo, riduce il rischio di malattie cardiache. Camminare fa bene al cuore, migliora la funzionalità cardiaca e aiuta ad abbassare il colesterolo.

Aiuta a bruciare calorie e a perdere peso. I trekking su  sentieri di montagna o tracciati con dislivello, anche minimo, contribuiscono a bruciare un quantitativo maggiore rispetto a quelle che si brucerebbe camminando su un tapis roulant.

Migliora la funzione respiratoria, quando si cammina, la frequenza respiratoria tende ad aumentare: con ogni inspirazione si introduce nei polmoni una quantità di aria maggiore. La contrazione polmonare, inoltre, rafforza il sistema respiratorio.

Camminare all’aria aperta, esponendosi anche alla luce diurna e al sole, contribuisce a fare il pieno di vitamina D, prodotta dal nostro organismo proprio attraverso l’esposizione solare.

Fare trekking e camminare all’aria aperta è inoltre uno dei migliori antistress che ci siano, questa attività aiuta moltissimo la sfera emotiva, riduce lo stress derivante da azioni gravose o fonte di preoccupazione e ansia. Ti aspettiamo ad Abetone

IN EVIDENZA

livigno we love abetone on tour

Ponte del 25 Aprile – Livigno – We Love Abetone ON TOUR

In occasione del ponte del 25 Aprile ne approfittiamo per chiudere la stagione invernale in bellezza sulle piste di Livigno! ... Leggi Tutto
capannina abetone

Ristorante La Capannina Abetone

Ristorante La Capannina Abetone In centro all'Abetone, una bellissima sala panoramica.. dove degustare piatti tipici di montagna e anche speciali piatti di mare! Antipasti, primi piatti e secondi.. con menu ... Leggi Tutto
ciaspolata lago baccio abetone

Domenica 19 Marzo 2023: Ciaspolata al Lago Baccio

Domenica 19 Marzo 2023: Ciaspolata al Lago Baccio La neve per Ciaspolate in zona Abetone è quasi finita.. ci spostiamo più in alto, e ciò non toglie di poter fare ... Leggi Tutto
ciaspolate expert abetone

Ciaspolate Long & Explore con SnowFoot: Sabato & Domenica inverno 2023 ad Abetone

Ciaspolate medio difficili ad Abetone, con la particolarità di usare le snowfoot. Ciaspole avanzate e leggere per arrivare in luoghi fantastici delle nostre montagne ... Leggi Tutto
felpa abbigliamento abetone 2021

La tuta “Sport” di We Love Abetone: Felpa, pantalone e cappellino

Sarà un inverno diverso dal solito.. con tanti problemi da superare, ma la nostra voglia di montagna non si fermerà! E una bella tuta fa sempre comodo! ... Leggi Tutto
sci club abetone 2023 bambini

Sci Club per bambini e ragazzi: Tutta la stagione sulle piste dell’Abetone! 

Sci Club per bambini e ragazzi: Tutta la stagione sulle piste dell’Abetone! Dedicato a chi viene spesso all’Abetone, a chi ha la casa in montagna… a chi vuol far gruppo ... Leggi Tutto
corsi sci bambini 2023 abetone

Corsi di Sci all’Abetone con We Love Abetone e Lanciotto Ski Team, inizio dal 21 Gennaio 2023

Corsi sci bambini abetone 2023 ... Leggi Tutto
monte libero aperto abetone

Libro Aperto, Sabato 10 e Domenica 11 Febbraio 2023: Ciaspolata con SnowFoot Long and Explore

Libro Aperto, Sabato 10 e Domenica 11 Febbraio 2023: Ciaspolata con SnowFoot Long and Explore Ciaspolata con snowfoot, con partenza dal centro dell'Abetone,  lungo il sentiero 00 per raggiunger la ... Leggi Tutto

ULTIMI ARTICOLI

livigno we love abetone on tour

Ponte del 25 Aprile – Livigno – We Love Abetone ON TOUR

capannina abetone

Ristorante La Capannina Abetone

FACEBOOK

oltre un anno faE sabato notte, discoteca LupoBianco!! https://t.co/rvCau94GqS https://t.co/rvCau94GqS
Seguire @abetone

ISCRIVITI ALLA MAILING LIST

Notizie su nevicate, apertura impianti, news ed eventi

  • SOCIAL
We Love Abetone

We Love Abetone - Via Brennero, 269, 51021 Abetone PT
mobile.: +39 377 526 0269 mail.: info@weloveabetone.it
© 2016 WeLoveAbetone - All rights reserved
Vertical Design & Communication | P.IVA 02175660469
Privacy Policy

TORNA SU