
A causa di una frana di circa un mese fa, la popolazione di Piteglio sta convivendo con una serie di disagi, visto che i lavori per ristrutturare questo tratto di strada non sono ancora conclusi.
Questo fenomeno naturale non è da sottovalutare e non è l’unico che si è verificato in questa stagione invernale. A parte i grandi massi che agli inizi di dicembre sono caduti sulla carreggiata dal versante a monte, quello che preoccupa non poco l’amministrazione comunale sono gli altri grandi sassi che potenzialmente potrebbero precipitare da un momento all’altro.
La chiusura totale della strada è da più di un mese che dura, e cittadini e turisti, per andare al lavoro, o semplicemente visitare i paesi circostanti, sono costretti a percorrere una decina di chilometri in più per andare e tornare. Senza parlare delle famiglie che hanno figli che vanno all’asilo e alle elementari e questo significa far alzarei bambini almeno mezzora prima per mandarli a scuola. Anche i turisti, come sopra anticipato, hanno trovato moltio disagi, da quando la strada è chiusa è stato riscontrato un calo notevole di clienti. In questo periodo, che le nevi attirano turisti da tutto il centro Italia, la viabilità è uno dei requisiti primari per alleviare i viaggi in auto, e favorire la salita verso le piste da sci.