
Selletta, impianti Abetone. La seggiovia biposto che parte dalla piazza
Posizione: situata vicino al centro dell’Abetone, la partenza è raggiungibile sia dalla piazza del comune, sia dalla strada statale salendo le scale a fianco del bar-ristorante “La Casina”.
Storia: costruita nel 1952 ed inaugurata nel 1953 era una seggiovia monoposto che univa il catinozzo alla selletta, collegandosi con la riva. Nel 1982 fu poi sostituita dall’attuale biposto tuttora presente all’Abetone.
Parcheggi: la selletta essendo praticamente nel centro del paese, può usufruire di tutti i parcheggi presenti intorno al centro e del parcheggio di fronte al palazzo comunale dell’Abetone.
Seggiovia biposto Abetone – Selletta
Quota partenza: 1400 slm quota arrivo: 1711 slm dislivello: m 311 lunghezza: m 1425 portata oraria: 1200 persone
Pista selletta
difficoltà: azzurra lunghezza: m 2200 dislivello: m 310
pista abbastanza facile, adatta ai principianti che affrontano per le prime volte piste fuori dai campi scuola.
rifugi: l’impianto della selletta è servito dall’omonimo rifugio a 1711 m. Costruito negli anni 30 quando fu costruito lo slittone, il rifugio offre un ampio self-service, bar, solarium ed ha anche un funzione di ostello.
FONTI: www.multipassabetone.it – cenni storici, “Abetone. quando la neve, gli sci, gli impianti di risalita…..70 anni di storia e racconti” di Clarissa Tonarelli.