
Posizione: situata vicino al centro dell’Abetone, la partenza è raggiungibile a piedi salendo delle scale che partano dalla strada statale dell’Abetone e del Brennero all’altezza dell’officina “Pagliai”.
Storia: nel 1937 fu questo uno dei primi impianti di risalita per sciatori al mondo, il famoso “slittone” era una slitta munita di quattro pattini trainata verso l’alto da un argano a motore, la discesa avveniva per forza di gravità. La slitta fu smantellata nel 1969 e sostituita con una più moderna seggiovia monoposto, sostituita a sua volta con l’attuale biposto.
Seggiovia biposto Villa Imperatori – Selletta
quota partenza: 1364 slm quota arrivo: 1692 slm dislivello: m 328 lunghezza: m 1209 portata oraria: 1200 persone
pista Riva
Difficoltà: rossa Lunghezza: m 1800 Dislivello: m 328
Ottima pista con un bel muro iniziale, prosegue lungo il bosco con diversi cambi di pendenza.
Servizi
rifugi: l’impianto della Riva è servito dal rifugio “Selletta” a 1711 m. Costruito negli anni 30 quando fu costruito lo slittone, il rifugio offre un ampio self-service, bar, solarium ed ha anche un funzione di ostello.
FONTI: www.multipassabetone.it – cenni storici, “Abetone. quando la neve, gli sci, gli impianti di risalita…..70 anni di storia e racconti” di Clarissa Tonarelli.