
In questo gennaio 2010, si sono verificati, rispetto al 2009, molti meno incidenti sulle piste, fatto dovuto ovviamente non solo alla maggiore responsabilità dello sciatore, ma anche e soprattutto alla situazione climatica che ha indotto meno sciatori a fare sport invernale.
E’ però importante sottolineare gli interventi che sono stati effettuati, che sono sempre stati ordinari, senza urgenze o pericoli particolari, e questo va a esaltare la sicurezza sulle piste, e la campagna di prevenzione che allerta gli sciatori e ha dimezzato gli incidenti pericolosi. <<L’attività che abbiamo fatto fino ad oggi non ha visto incidenti gravi o particolari come invece era accaduto l’anno scorso. Saranno stati circa un centinaio e tra questi solo due gravi con l’intervento dell’elicottero che si sono verificati nei pressi del Monte Croce. Per quanto riguarda gli altri si tratta soprattutto di distorsioni, lussazioni di spalle e altri infortuni simili>>. “Agente Lazzereschi”.
Gli agenti di polizia che operano sulle piste abetonesi fanno del loro lavoro un esigenza, rispettando per prima cosa lo sciatore, cercando di prevenire comportamenti irregolari, monitorando, in base alle possibilità, tutto il comprensorio e mettendo in secondo piano le sanzioni economiche. Restano in fatto di prevenzione e comportamenti sulle piste, per il prossimo futuro la Polizia della neve organizzerà una manifestazione ad hoc dal titolo “Sciando mi diverto rispettando l’altro”.