
Il Pinocchio sugli sci all’Abetone
Il «Pinocchio sugli sci» è nato nel 1983 in occasione del centenario della pubblicazione del libro di Carlo Lorenzini, meglio noto come Collodi, «Le avventure di Pinocchio». In quell’occasione, fra le tante iniziative proposte per la celebrazione dello scrittore e del libro più letto nel mondo, fu promossa la manifestazione a carattere sportivo al quale fu attribuito il nome di «Pinocchio sugli sci» riservata alle categorie: baby, cuccioli, ragazzi e allievi.
Negli anni l’iniziativa ha riscosso sempre maggior successo riuscendo prima ad essere riconosciuta dalla Federazione Italiana Sport Invernali e quindi essere estesa a tutto il territorio nazionale, fino ad arrivare, della terza edizione, ad essere iscritta nei calendari ufficiale a livello internazionale della F.I.S.
Altissimo il livello agonistico e preparazione tecnica dei partecipanti a questo trofeo che si attesta quale il più importante del mondo per lo sci giovanile e da cui sono usciti campioni come Urska Hrovat, Deborah Compagnoni, Sabina Panzanini, Morena Gallizio, Lara Magoni, Max Blardone, Karen Putzer, Denise Karbon, Barbara e Alessandra Merlin, Fabrizio Tescari e Tina Maze.
Quest’anno, a fine marzo 2010, prenderà il via la 28° edizione, per le fasi finali di un trofeo ormai divenuto storico. Il centro Abetonese ogni anno si prepara ad accogliere migliaia e migliaia di persone, con un’organizzazione dettagliata ed attrazioni di contorno molto interessanti.
PINOCCHIO SUGLI SCI: PINOCCHIO SUGLI SCI è una delle 5 gare di sci più importanti al Mondo dedicate ai bambini da 8 a 15 anni. 24 selezioni in tutta Italia e la finalissima Nazionale all’Abetone che si svolgerà dal 25 marzo al 1 aprile 2017 e che ospiterà anche la fase internazionale con tantissime nazioni da tutto il mondo per vincere l’ambito trofeo “PINOCCHIO”.
Confermatissimo e ricco di novità il “VILLAGGIO DI PINOCCHIO 2017” con partner di alto livello che garantiscono ai bambini e alle famiglie tanto sano divertimento oltre la gara.