
Hotel Albergo Miramonti
Via Brennero, 528,
51021 Abetone PT
http://www.hotelmiramontiabetone.it/
info@hotelmiramontiabetone.it
Tel +39 0573 60017
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]“La casina è un amore e ci è invidiata da tutti, è un pò solitaria, ma a noi non dispiace”. La “casina”, come testimoniano le numerose lettere dell’epistolario dei primi anni del ’900, e quella che Giacomo Puccini decise di acquistare all’Abetone, villa Imperatori per trascorrervi le vacanze, consigliato dall’amico fiorentino Camillo Bondi, proprietario della villa Bondi, oggi Albergo residenza Miramonti.In questo periodo lavorò verosimilmente alla stesura di “La Fanciulla del West” Il complesso denominato originariamente Villa Bondi, ora “Albergo Residenza Miramonti” è una costruzione tra le più antiche del Comune di Abetone, la cui edificazione risale al 1890 circa.
Nel panorama cittadino rappresenta un punto di riferimento, in quanto architettonicamente , per forme e materiali si integra nell’abitato tipico della località. Storia hotel Abetone Storia vacanze Abetone Storia Abetone
L’Albergo Residenza Miramonti vuole oggi immergere i suoi ospiti nell’atmosfera di eleganza delle opere pucciniane: Madama Butterfly, Tosca, La fanciulla del West, La Boheme, Turandot, Manon Lescaut, La rodine, Le villi, Il trittico, ed Edgar; ed inoltre: Il pianoforte, Il violino, Il violoncello, Il flauto, e L’arpa, Non solo capolavori e “strumenti di lavoro” del maestro, ma anche nomi di camere spaziose e panoramiche, che vi condurranno nelle memorie del celebre compositore. Purtroppo, del pianoforte reso celebre dalle mani del maestro, si sono perse le tracce, presumibilmente portato via dalla famiglia Bondi al momento della vendita della villa; e le ricerche effettuate dalla attuale proprietà non hanno dato esito positivo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]