L’ennesima rimonta di una alta pressione di matrice sub-tropicale sul Mediterraneo meridionale, avutasi in particolare tra la giornata di ieri e la giornata di oggi, Lunedì, sta determinando un generale rialzo delle temperatura, cieli per lo più grigi con nebbia e pioviggine piuttosto continua anche al Passo; questo a causa del flusso di correnti sud-occidentali che scorrono sul bordo occidentale di questo anticiclone. Le perturbazioni atlantiche viaggiano in questo momento più a nord e riescono ad influenzare marginalmente la nostra penisola. Tra la sera di oggi e la giornata di domani è atteso, tuttavia, il passaggio di una perturbazione più organizzata che purtroppo però porterà solo pioggia sulle piste. Solo a fine evento (a fine mattinata di domani) potrà portare qualche spruzzata di neve a quote superiori a 1700-1800 metri. Il passaggio di questa perturbazione atlantica avrà comunque il merito di sbloccare la situazione meteorologica.
Avvicinandoci al periodo natalizio si intravedono, infatti, all’orizzonte maggiori segnali di inverno, almeno in termini di diminuzione delle temperature.
Le temperature dovrebbero infatti gradualmente diminuire a partire dalla giornata di Giovedì, in maniera più sensibile da Venerdì e per il prossimo fine settimana.
Al momento il previsto calo delle temperature non sembra essere accompagnato da grandi apporti di neve ma almeno potrà permettere ai cannoni di entrare in funzione a pieno ritmo.