
La data di fondazione della Società Escursionisti Fiorentini S.E.F. risale all’inizio del secolo scorso: l’11 maggio 1911 nasce a Firenze da un gruppo di soci amanti della montagna, dediti all’organizzazione di gite ed escursioni sulle nostre montagne; presso il CAI sono depositate testimonianze delle prime apparizioni della S.E.F.
Quando alla fine degli anni venti si cominciano a vedere i primi sciatori in Toscana (Abetone), subito la S.E.F. è interessata a questa nuova attività che viene purtroppo rallentata e poi interrotta dagli eventi bellici di quel periodo.
Nel 1946, dopo la guerra, con la costituzione della Federazione Italiana Sport Invernali (F.I.S.I.), la S.E.F. risulta uno fra i primi Sci Club d’Italia ad affiliarsi.
Già nel 1947 vengono organizzate le prime settimane bianche, e inizia l’attività agonistica dello Sci Club, pur continuando l’escursionismo, tanto che nel 1950 in Val Gardena viene tracciato un percorso di alta montagna che ancora oggi porta il nome S.E.F.
Col passare degli anni la S.E.F. si dedica quasi esclusivamente all’attività sciistica, sia in campo organizzativo che agonistico ideando i primi Campionati Zonali, i primi Campionati Cittadini, la prima edizione della Coppa Foemina in collaborazione con lo Sci Club Abetone, la prima “Leva dello Sci” (medaglia d’oro del CONI), il primo Trofeo Nazionale Giovanissimi, l’ABETONISSIMO e il MINIABETONISSIMO.
In campo agonistico la S.E.F. è stata fra le prime Società della Toscana a raggiungere il decimo posto in graduatoria Nazionale e quarta fra le Società cittadine.
Nel medagliere della S.E.F.figurano: 6 Campionati Italiani Assoluti, 5 Campionati Italiani Cittadini, numerosi Campionati Toscani in tutte le categorie.
Nelle gare dei Club – Trofeo delle Regioni – la S.E.F. risulta essere stata fra le prime Società classificate sia a livello Regionale che nelle finali Nazionali.
Alcuni Atleti della S.E.F. hanno fatto parte delle squadre Nazionali di Sci Alpino quali Franca e Lisa Zecchini, Eugenio Martelli.
Lo Sci Club S.E.F. ormai da oltre venti anni organizza in Abetone la manifestazione di Sci Alpino Femminile “Coppa Europa” alla quale partecipano Atlete di tutte le Nazioni.
Da alcuni anni l’attività agonistica della S.E.F. era limitata agli atleti delle categorie Senior e Master.
Recentemente, insieme a nuovi e appassionati collaboratori, lo S.C. SEF ha riorganizzato uno dei propri fiori all’occhiello: la Leva dei giovani.
www.sefsciclub.it