Sono state installate delle protezioni provvisorie da alcuni giorni, dopo che l’amministrazione comunale di S. Marcello si era resa conto del potenziale pericolo a causa di vuoti pericolosissimi che si creavano. Soluzione presa in considerazione per la sicurezza di chi si trovasse a passeggiare sul ponte, soprattutto per i bambini.
«In effetti siamo stati costretti a questo tipo di intervento per eliminare il pericolo che qualcuno possa cadere nel rio sottostante. Per il momento siamo stati costretti a mettere per l’intera lunghezza del ponte delle transenne di ferro ma sicuramente nell’immediato futuro sarà da pensare ad una soluzione definitiva che risolva il problema» (Il sindaco di San Marcello)
Dopo uno studio del problema, considerando che le ringhiere esistenti non hanno problemi di tenuta e garantiscono ancora la sicurezza, è stata presa in considerazione anche la possibilità di risanare le protezioni gia esistenti.
«Prima di capire che tipologia di intervento sarà più opportuno adottare – conclude il primo cittadino – dobbiamo capire quali sono le finanze reali a nostra disposizione e di conseguenza valutare la soluzione ottimale. E’ vero comunque che risanare l’esistente è anche una giusta valutazione per non buttare ciò che ancora di buono è salvabile».