
Mai tanta popolarità, potrà assumere, il ponte sospesa, dopo la proposta di costruire proprio sotto di esso un area dedicata allo sport, principalmente un campo da calcio. Non va dimenticato che però il Comune ha già pronto il progetto per la ristrutturazione dell’attuale Severmino, che sarà ufficialmente presentato tra breve. “ Noi piccoli comuni montani spiega che per tale opera sono stati ottenuti finanziamenti per 170.000 euro e il Comune ne dovrà sborsare altri 100.000, per un totale di 270.000.
Non mancano le lamentele dell’opposizione che hanno sempre manifestato chiare perplessità su questa scelta, e tutt’oggi la ribadiscono, dopo aver preso visione del progetto. Il problema evidenziato dall’opposizione non sta nella realizzazione ma nei limiti di spazio che negherebbe qualsiasi altra realizzazione futura allo stesso impianto.
Ricordiamo infine che per la Federazione nazionale dilettanti le misure previste per i campi di calcio – affinché non vi sia bisogno di deroghe – sono, per la Prima e Seconda categoria, 100 metri per 50, con una tolleranza del 2%: perciò, se il Severmino venisse rifatto le misure previste andrebbero bene, tuttavia gli addetti ai lavori sottolineano che nel calcio moderno, per l’aumentata velocità del gioco e dei nuovi palloni, il campo sarebbe sempre piccolo, soprattutto come larghezza.
Ma tralasciando ogni discorso politico, penso che ogni appassionato di calcio sarebbe incuriosito da poter vedere una gara, anche se di prima o seconda categoria, completamente dall’alto, una visione del tutto innovativa, che solo le telecamere di sky, fino ad oggi, se lo sono permessa.