
Il comprensorio sciistico Abetone
L’Abetone è la località sciistica più importante dell’Appennino tosco-emiliano. Il comprensorio include il territorio dei comuni di Abetone e Cutigliano ed ha il suo centro principale nel piccolo paese dell’ Abetone: comprende complessivamente 30 piste con 22 impianti di risalita per un totale di 50 km di superficie sciabile. La portata oraria complessiva degli impianti raggiunge le 27.000 unità e numerosi impianti di innevamento programmato consentono di coprire completamente il 40% delle piste anche in condizioni di scarso innevamento naturale. Le piste, realizzate con i piu’ moderni criteri e preparate perfettamente, sono, in gran parte omologate Fis per gare a livello nazionale ed internazionale. L’Abetone, sul passo omonimo al confine fra Toscana ed Emilia sulla statale 12 dell’Abetone e del Brennero, immerso in una grande foresta di abeti, ha un’altitudine di 1400 metri mentre l’ area sciabile raggiunge i 1950 metri di quota. Il comprensorio sciistico è suddiviso in tre zone: la prima nel lato toscano costituita dalle piste storiche dell’Abetone (Selletta, Fivizzani, Riva); la seconda situata sul versante emiliano comprende le piste Zeno, Stucchi e del Pulicchio; la terza e ultima si trova nella Val di Luce. Le tre piste Zeno vennero tracciate dallo stesso sciatore originario dell’Abetone Zeno Colò e vengono ricordate anche per gli storici ovini rossi e blu sostituiti recentemente con la più moderna Ovovia a 8 posti. Per il turista, l’Abetone propone discese entusiasmanti che garantiscono il divertimento in tutta sicurezza sia al principiante, sia allo sciatore piu’ esperto ed esigente. Sono inoltre presenti 3 piste da fondo con anelli di 19 km. Quattro le scuole di sci, con un organico di quasi cento maestri e 5 campi scuola. I moderni e rinnovati rifugi a valle e a monte delle piste offrono comfort, specialita’ tipiche, relax e bellissimi panorami con vedute fino alle alpi ed alle isole dell’arcipelago toscano.
L’organizzazione del comprensorio: Per il turista, Abetone Top Ski propone discese entusiasmanti che permettono il divertimento in tutta sicurezza, sia al principiante che allo sciatore più esperto ed esigente. Il perfetto stato di manutenzione delle piste, l’innevamento sempre ottimale, i dispositivi di sicurezzam le Scuole di sci, i Centri prove con noleggi (sci, snowbord, carving, attrezzature per l’escursionismo invernale), che operano sul territorio, ne fanno l’area ideale per giorni e vacanze indimenticabili. I moderni rifugi a valle e a monte delle piste Zeno, completamente rinnovati con bar, self service e ristorante dove è possibile gustare piatti della cucina tradizionale tosco-emiliana, ed ammirare un panorama mozzafiato, il romantico ed accogliente rifugio del Pulicchio, il nuovo wine-bar e prime colazioni “Hosteria” offrono comfort, specialità tipiche, relax e bellissimi panorami. Ampi parcheggi in prossimità degli impianti consentono di “aggredire” subito le piste e soddisfare immediatamente la voglia di neve!
Il Cuore dell’Abetone: Le piste più belle, più lunghe e sicure tutte collegate fra loro con facili raccordi. I rifugi più confortevoli, gli impianti più nuovi, comodi e veloci sono parte integrante del sistema “Abetone Multipass”. Un’organizzazione gare completa ed efficente. Questo è il TOP per chi ama lo sci turistico ed agonistico, e vuole godere al meglio il proprio tempo. L’innevamento dei 20 km di piste è garantito da ben 60 potentissimi generatori di neve, la preparazione e manutenzione da be 9 battipista. L’impianto dell’Ovovia, con le cabine ad otto comodi posti e la nuovissima seggiovia quadriposto carenata del Pulicchio, nonchè le due sciovie ed i tappeti baby garantiscono una portata oraria di ben 7.400 persone. Un vero paradiso, sia per l’agonista che per il turista.