
Siamo giunti ad autunno inoltrato e molte persone si chiedono come proseguirà e come inizierà il prossimo inverno. Alcuni articoli dicono che il prossimo inveno sarà nella norma ma altri ancora parlano di un inverno “glaciale” (poichè avendo confrontato i dati della situazione attuale con quelli dell’ultima era glaciale si è ottenuta una concordanza). I fattori che fanno pensare ad una possibile stagione glaciale sono i seguenti:
1. Siamo in minimo solare prolungato (stessa cosa nell’ultima era glaciale);
2. All’inizio dell’ultima era glaciale l’estate era stato caldo e secco;
3. Grazie ad un resistente cuneo anticiclonico posizionato sull’Atlanico e sulla Russia, si è aperto un canale che collega il Mediterraneo direttamente con il polo favorendo continue discese perturbate di matrice artica (stessa cosa nell’ultima era glaciale).
Siamo veramente all’alba di una nuova stagione glaciale?