E’ ormai da circa due settimane che la neve cade sulle piste abetonesi, bella ed abbondante, adesso attendiamo il ritorno del bel tempo che possa accompagnare le migliaia di turisti in alta quota, anche per rispondere a quel maltempo che negli ultimi giorni del 2009 ha reso impossibile sciare.
Le voci che arrivano dalla Multipass sembrano sfociare in un analisi ben più pessimistica, riassumendo tutto con una percentuale di affluenza del 40% in meno rispetto all’anno passato. Beh, è ovvio che vanno considerati altri punti di vista: uno su tutti, siamo appena al 14 gennaio, e se continuiamo di questo passo la stagione andrà avanti ancora per molto, dando la possibilità, come lo scorso anno, di sciare bene anche fino ad aprile inoltrato. Un altra considerazione riguarda la esagerazione della stagione passata: difficile ritrovare anche in passato un anno innevato come lo è stato il 2008/2009. Giusto?
E’ anche vero, che spesso, quando le temperature scendono e non cade la neve, i costi di gestione del sistema neve sono molto elevati, infatti sono diverse settimane che gli impiantisti sollevano polemiche a riguardo. Tutto ciò, per quanto oneroso, è però indispensabile, non solo per il funzionamento degli impianti, ma per far girare l’intera macchina del turismo montano, che si ferma completamente quando non c’è neve sulle piste.
In conclusione, il primo bilancio sembra essere piuttosto malconcio, ma la neve scesa in questi giorni, e le previsioni meteo a lungo termine, fanno ben sperare, e sicuramente la stagione arriverà al termine con grandi numeri, come del resto è sempre successo negli ultimi anni.